Ristorante Piazza Onofri nasce dall’amore tra Mirco e Annalisa, un amore nato tra i fornelli che, dopo varie esperienze, li ha portati a creare un ristorante tutto loro, dove il buon mangiare e il buon bere sono i protagonisti.
I piatti del Ristorante Piazza Onofri rispecchiano la cucina tipica umbra vera, autentica, rispettosa della stagionalità e della tradizione. Tartufo, carni locali, pasta all’uovo, vino Sagrantino, gli ingredienti del territorio sono esaltati dalla mano e dall’esperienza di chef Mirco.
Ristorante Piazza Onofri a Bevagna
CUCINA TIPICA UMBRA, AMORE E TRADIZIONE
L’ambiente è accogliente e caratteristico, con i muri in pietra e il soffitto con le tipiche volte a botte.
Nei mesi estivi, è possibile pranzare o cenare all’aperto, nella piccola e pittoresca piazzetta di fronte al ristorante, nel cuore di Bevagna.
CUCINA TIPICA


VINI SELEZIONATI
ENOGASTRONOMIA, ARTE & CULTURA
Le armonie del gusto: vino e buon cibo!
TRA STORIA E TIPICITÀ UMBRE
Bevagna un piacere per la vista e il palato!
Un proverbio locale recita: “Bevagna do se beve e se magna!” e in effetti il piccolo e antico borgo nel cuore dell’Umbria, vanta un’importante tradizione culinaria e vinicola con l’area della DOCG del Sagrantino di Montefalco istituita nel 1979.
Bevagna oltre all’aspetto enogastronomico, è un vero e proprio museo a cielo aperto, set cinematografico di film e fiction come Il nome della Rosa.
Piazze, vicoli, chiese, palazzi, porte, mura, raccontano dell’antica Mevania, ovvero “colei che sta nel mezzo”.
Bevagna per il suo patrimonio ambientale, culturale e artistico fa parte de “I Borghi più Belli d’Italia”.